Bolgheri Rosso Doc Il Seggio 2019 - Poggio Al Tesoro Vinové POGGIO AL TESORO
  • Bolgheri Rosso Doc Il Seggio 2019 - Poggio Al Tesoro Vinové POGGIO AL TESORO
  • Bolgheri Rosso Doc Il Seggio 2021 - Poggio Al Tesoro
  • Bolgheri Rosso Doc Il Seggio 2021 - Poggio Al Tesoro

POGGIO AL TESORO

Bolgheri Rosso Doc Il Seggio 2022 - Poggio Al Tesoro

22,00 €

Descrizione

A fine anni '90 i fratelli Marilisa e Walter Allegrini, produttori navigati di straordinari vini veneti, decidono di buttarsi sulla scia del successo enologico ottenuto dalla zona di Bolgheri

Trovata la zona perfetta, danno il via al loro progetto. 

Il Bolgheri Rosso DOC "Il Seggio" di Poggio al Tesoro è un vino rosso rubino denso, che al naso porta sentori di frutti di bosco, macchia marina, tabacco e sprazzi minerali. La bocca è di medio corpo con note di frutta a bacca rossa.

Perché dovresti berlo

Questo rosso, che prende il nome dal corso d'acqua più importante del Comune di Castagneto Carducci, vi farà innamorare al primo sorso. 

Il Seggio, infatti, è il tipico vino dal taglio bordolese, che coniuga la sua modernità ad un aspetto più mediterraneo.

Elegante, setoso e avvolgente con un finale preciso, pulito e vivace: che aspettate a provarlo e farvi convincere direttamente dal vino stesso?

Quando Stapparlo

Immagina di essere a casa, con le luci soffuse, e il tavolo apparecchiato per un aperitivo speciale: qualche salume e qualche formaggio di media stagionatura, mentre dal forno aleggia il profumo della carne.

Il Bolgheri Rosso DOC "Il Seggio" è il vino perfetto per accompagnare a tavola tutte quelle pietanze autunnali, ma non solo…provalo anche mentre sei ai fornelli o sul divano, davanti allo scricchiolio del camino!

Come berlo

La temperatura di servizio migliore si aggira tra i 16 - 18° C.

Vinificazione e Affinamento

Le uve dopo la raccolta che si aggira verso i primi di Ottobre vengono pressate sofficemente e lasciate fermentare per circa 12 giorni successivamente affina per ben 15 mesi in barriques di rovere francese, in parte nuove e in parte di secondo passaggio.

Territorio

Poggio al Tesoro, storica azienda agricola in Valpolicella Veneto, creata nel 2001 della famiglia Allegrini è oggi una fiorente tenuta di 70 ettari, 60 dei quali vitati, situata nel principale territorio vinicolo di Bolgheri, nella Maremma livornese.

Suolo

L’azienda è dislocata su quattro appezzamenti: tre a Bolgheri e uno nel comune di Bibbona. Diversa varietà di terreni, clima asciutto, soleggiato e ventilato.

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Merlot,Cabernet Sauvignon,Cabernet Franc,Petit Verdot
Gradi: 14.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2022
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Bolgheri
Colore: Rosso
Quando Berlo: Serata relax
Peculiarità: Morbido
Riferimento: 790450
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.