

SAN MARZANO
Primitivo Di Manduria Dop 60 Anni 2018 - San Marzano
136,44 zĆ -10%
- -10%
Il Masseto Ăš un vino rosso secco prodotto allâinterno della Tenuta che porta lo stesso nome del vino, Masseto.
La Tenuta Masseto Ăš stata inaugurata il 12 aprile 2019, di proprietĂ della famiglia Frescobaldi e attualmente diretta da Axel Heinz, Ăš stata realizzata per celebrare questo vino monolitico come simbolo concreto della potenza del Masseto.
Da sempre considerato unico per le caratteristiche esclusive del terroir: un vigneto impervio, in un luogo incontaminato e aspro, in cui non Ăš scontata la riuscita del prodotto. Masseto Ăš prodotto con 100% Merlot, nel calice appare di colore rosso rubino profondo e luminoso mentre al naso Ăš un tripudio di erbe aromatiche mediterranee, accostate a sentori fruttati di ribes nero e more in confettura. Il gusto, che risulta avvolgente, con una struttura piena e un tannino elegante.
E câĂš bisogno di chiederlo?
Il Masseto di Tenuta Masseto Ăš tra i vini rossi piĂč importanti, rari e prestigiosi al mondo, un vero re dell'enologia italiana e in grado di competere con i grandi vini mondiali.
Un capolavoro che definire eccellenza sarebbe quasi diminutivo!
Vino da stappare nelle grandi occasioni, accompagnalo a carni rosse dalle lavorazioni particolari, accostate anche a prodotti di qualitĂ come il tartufo bianco.
Stappa e lascia respirare il vino per almeno un'oretta, da servire ad una temperatura di 18°-20°C.
Attenta selezione degli acini che vengono sottoposti ad una pigiatura soffice, seguita da fermentazione alcolica in vasche d'acciaio per 25 giorni e macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Affinamento di 24 mesi in barrique, dopo 12 mesi avviene l'assemblaggio e per concludere altri 12 nelle stesse barrique.
Dalle tre sottozone del vigneto Masseto (Centrale, Junior e Alto), a 120 metri di altitudine, con sistema a cordone speronato, il clima di questa zona Ăš mite e temperato dalle brezze marine. Questo Cru si distingue per lâinfluenza che il mare determina in ogni momento: mentre la luce riflessa dalla superficie acquatica si posa sul vigneto, la brezza che spira dal mare rinfresca i caldi giorni estivi e rende piĂč asciutti i grappoli nei mesi invernali.
Al mare si deve anche una caratteristica particolare del terreno, nel quale affondano le radici delle viti di Merlot: lâargilla blu; proveniente da antichi fondali marini, portati in superficie dai movimenti tettonici, in cui Ăš ancora possibile trovare tracce del suo passato con la presenza minerali e fossili.