• -15%
Oltrepó Pavese Bonarda Doc Il Cassino 2020 - Brandolini Vinové BRANDOLINI
  • Oltrepó Pavese Bonarda Doc Il Cassino 2020 - Brandolini Vinové BRANDOLINI
  • Oltrepó Pavese Bonarda Doc Il Cassino 2023 - Brandolini
  • Oltrepó Pavese Bonarda Doc Il Cassino 2023 - Brandolini

BRANDOLINI

Oltrepó Pavese Bonarda Doc Il Cassino 2023 - Brandolini

7,65 €
Risparmia 15%
9,00 €

Tags

Descrizione

"Il Cassino" è una Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC (vivace) prodotta da Alessio Brandolini

Alessio fa parte dell'ultima generazione delle quattro a condurre i vitigni di famiglia. Cresciuto in una famiglia di viticoltori, il suo scopo è stato sin da subito quello di assumere la piena conduzione del progetto familiare: studi, formazione ed entusiasmo lo hanno portato a realizzare i suoi sogni. Attuale titolare, è riuscito a raggiungere e migliorare i suoi predecessori

Questa Bonarda viene prodotta nei comuni di San Damiano al Colle e Montù Beccaria, in provincia di Pavia.

Abbastanza strutturata e tannica, l'acidità è contenuta ed è equilibrata da una buona morbidezza. Il colore è rosso rubino, al naso risulta fruttato grazie ai suoi sentori di ciliegia, marasca con un leggero tocco floreale.

Perché dovresti berlo

Perché la Bonarda in questa veste briosa, in generale, è un vino caratterizzato da struttura leggera, di facile bevibilità e basso contenuto in tannini. E "Il Cassino" non è un'eccezione: Alessio ha creato un vino eccellente, con un rapporto qualità-prezzo ottimo

La vera domanda quindi è: perché non berlo!?

Quando Stapparlo

Raduna la cumpa, occupate la cucina o il giardino di qualcuno, ordinati un paio di bocce de "Il Cassino" e date il via alla festa

Alessio Brandolini ha creato una Bonarda vivace che è perfetta da bere in compagnia e allegria, ma soprattutto davanti a dei primi piatti sostanziosi, salumi e secondi di carne. 

Quindi : se volevi organizzare una grigliata, questa è la bottiglia da portare.

Come berlo

"Il Cassino" ci piace berlo intorno ai 18°C, ma d’estate anche più fresco non guasta, anzi…

Vinificazione e Affinamento

Dopo la pigiatura, viene effettuata una macerazione della durata di un mese. Il vino viene poi lasciato maturare in vasche d’acciaio per alcuni mesi e quindi imbottigliato.

Territorio

Il Cassino” viene prodotto nei comuni di San Damiano al Colle e Montù Beccaria. I vigneti si trovano su colline esposte al sole ad un'altezza compresa tra 250 e 300 s.l.m.

Suolo

La zona dell’Oltrepò Pavese è costituita per la maggior parte da terreno calcareo marnoso dell’Eocene.

Paese: Italia
Regione: Lombardia
Vitigno: Croatina
Gradi: 13.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2023
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Bonarda
Colore: Rosso
Quando Berlo: Bicchiere quotidiano
Peculiarità: Artigianale
Riferimento: 770950
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.