• -10%
Franciacorta Brut Docg Anno - Bellavista
  • Franciacorta Brut Docg Anno - Bellavista
  • Franciacorta Brut Docg Alma - Bellavista
  • Franciacorta Brut Docg Alma - Bellavista

BELLAVISTA

Franciacorta Brut Docg Alma - Bellavista

40,51 €
Risparmia 10%
45,01 €

Descrizione

Il Franciacorta Alma di Bellavista è una garanzia di qualità assoluta, una delle più simboliche espressioni di quel lembo di terra che si protrae dal Lago d’Iseo fino a toccare le prime colline verso la Pianura Padana, nel cuore della Franciacorta, dove la cantina Bellavista, con i suoi 190 ettari e il suo glorioso passato, è una delle realtà più storiche e famose del territorio. 

Alma di Bellavista nasce dall’unione di oltre trenta selezioni, ottenuto da un 77% di Chardonnay, 22% di Pinot Nero e 1% di Pinot Bianco, esprime nel bicchiere le straordinarie potenzialità delle bollicine italiane e conferma ancora una volta la crescita costante delle bottiglie prodotte in questo angolo felice di Lombardia.

Questo è un vino ricco di sentori floreali e fruttati, leggermente vanigliati, di buona sapidità e freschezza, dotato di un bel perlage, insomma uno degli spumanti di riferimento per tutti gli amanti del metodo classico italiano.

Perché dovresti berlo

Perché tratta di una perla rarissima, non tanto per essere prestigioso e importante, ma perché incarna l’essenza della cantina, omaggiando quella terra in cui la famiglia ha poste le radici, proteggendole e amandole. 

Si tratta quindi di un'etichetta del cuore, che come pochi altri riesce esprimere la pura e autentica tradizione della famiglia. Il mio invito è quello di cercare di esprimere con le proprie parole l’emozione trasmessa da questo Brut e a me ne viene in mente soltanto una: Bellavista, che forse racchiude in sé tutto il valore di questa bottiglia.

Quando stapparlo

Con i suoi sentori delicati risulta essere una bollicina perfetta per ogni occasione di festa e, al tempo stesso, capace di adattarsi meravigliosamente a tutto pasto.

Io comunque ti consiglio di accostarlo a piatti di pesce, che siano primi o secondi, oppure anche con il tanto gettonato sushi. Vedrai che non sbaglierai!

Come berlo

Da stappare bello fresco, con una temperatura di 8°-10°C.

Vinificazione e Affinamento

La prima fermentazione è in acciaio, con sosta in botti di rovere bianco per il 35%, selezione di almeno 75 vini di riserva e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, l’affinamento è di 36 mesi sui lieviti.

Territorio

Situata a pochi passi da Brescia e dal lago d’Iseo, la Franciacorta è una zona famosa per la produzione del vino omonimo, il Franciacorta DOCG; si estende per circa 200 km e abbraccia ben 19 comuni bresciani.

L’influenza del clima lacustre con le sue escursioni termiche, il paesaggio collinare e la presenza di appezzamenti eterogenei ad elevata permeabilità rendono questa area morenica il luogo ideale per dare vita ad un vino d’eccellenza.

Suolo

Il suolo franciacortino è essenzialmente di derivazione morenica: è infatti costituito, per la maggior parte, da depositi trasportati negli ultimi 700.000 anni dall'antico ghiacciaio, il ghiacciaio dell’Oglio. Si tratta di un terreno molto molto particolare, ricco di sabbia e limo, in cui si trovano pietre di diversa forma, natura e colore.

Paese: Italia
Regione: Lombardia
Vitigno: Chardonnay,Pinot Nero,Pinot Bianco
Gradi: 12.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Franciacorta
Colore: Giallo
Quando Berlo: Aperitivo
Peculiarità: Bolle fini
Riferimento: 701420
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.