• -15%
Fiano Di Avellino Docg Pietracalda 2019 - Feudi Di San Gregorio Vinové FEUDI DI SAN GREGORIO
  • Fiano Di Avellino Docg Pietracalda 2019 - Feudi Di San Gregorio Vinové FEUDI DI SAN GREGORIO
  • Fiano Di Avellino Docg Pietracalda 2022 - Feudi Di San Gregorio
  • Fiano Di Avellino Docg Pietracalda 2022 - Feudi Di San Gregorio

FEUDI DI SAN GREGORIO

Fiano Di Avellino Docg Pietracalda 2022 - Feudi Di San Gregorio

10,29 £
Risparmia 15%
12,11 £

Descrizione

L’impresa vitivinicola Feudi di San Gregorio può essere oggi identificata come il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d'Italia, e di una cultura del bere volta a riscoprire l’essenza e l'identità dei sapori mediterranei: il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e il Taurasi sono oggi tra le più rilevanti denominazioni italiane, grazie a un lavoro iniziato oltre vent'anni fa, e che ancora continua nella più totale salvaguardia della tradizione e nella ricerca di tutte le potenzialità del territorio.

Il Fiano d’Avellino Pietracalda è colore giallo paglierino deciso, al naso esprime tutta la tipicità varietale grazie ad un profilo olfattivo che spazia dai fiori freschi di camomilla alla frutta appena colta ed al cedro candito. In bocca ecco fare capolino tutta l'eleganza del Fiano di Avellino grazie ad una morbidezza perfettamente bilanciata da una freschezza ed una mineralità vive. Un assaggio meraviglioso, che chiude con un finale di rara persistenza.

Perché dovresti berlo

Ci troviamo nei migliori vigneti delle colline di Sorbo Serpico: qui, dopo un’attenta selezione e lavorazione, nasce il “Pietracalda”. 

Il Fiano di Avellino DOCG Pietracalda è un vino bianco profondo e sfaccettato, che unisce la perfezione del suo territorio unico alla fortuna particolare di quest'anno, che ha dato il “la” a una produzione di eccellenti vini bianchi. 

Quando Stapparlo

Tu e i tuoi amici siete a casa con diversi ingredienti in frigo ma zero idee da mettere in pratica? No problem!

Intanto mettete la bottiglia di Pietracalda in frigo: ora preparate due stuzzichini da mangiare mentre vi dilettate in cucina. Dovete sapere che questo vino è ottimo con crostacei e pesce, anche grigliato! 

Come berlo

Temperatura di servizio ottimale è di 10/12 °C.

Vinificazione e Affinamento

Prodotto da un'accurata scelta delle uve, il Fiano di Avellino DOCG Pietracalda è il frutto di una vinificazione in acciaio, a cui segue una maturazione negli stessi contenitori sui propri lieviti della durata di 4-5 mesi. 

Territorio

L'impresa vitivinicola Feudi di San Gregorio si trova in Irpinia, in provincia di Avellino.

Suolo

Suoli di matrice vulcanica.

Paese: Italia
Regione: Campania
Vitigno: Fiano
Gradi: 13.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Anno: 2022
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Fiano
Colore: Giallo
Quando Berlo: Bicchiere quotidiano
Riferimento: 796920
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.