

Uve di qualitĂ superiore, terreni esposti a mezzogiorno, clima mediterraneo e brezze marine: poteva mai la tenuta "La Baia del Sole" avere dei vini mediocri? Ovviamente no.
Ma perché fare dei buoni vini quando puoi produrne di eccelsi?
Il Vermentino Colli di Luni âSarticolaâ Ăš infatti il vino di punta de La Baia del Sole: nasce dalle uve dellâomonimo vigneto, ritenuto a tutti gli effetti un vero e proprio cru aziendale, ed Ăš il piĂč rinomato della denominazione.
Il vino ha un colore giallo paglierino carico con importanti riflessi dorati. Il profumo Ăš ricco di impressioni di frutta matura e tropicale. In bocca Ăš vellutato, spesso e dinamico; dal sapore secco e intenso. Il finale Ăš lungo e ricco di sensazioni che da ricordi fruttati virano verso note piĂč minerali.
Quale parte della frase che abbiamo scritto nella descrizione qui sopra âvino di punta de La Baia del Soleâ non ti ha convinto?
Insomma... Uve pregiate e un'etichetta che Ăš tutta un programma: non puoi perderti questa bottiglia!
Il Vermentino Colli di Luni âSarticolaâ Ăš uno di quei vini che deve essere nella tua check list di vini assaggiati almeno una volta nella vita.
Il Vermentino Colli di Luni âSarticolaâ Ăš il bianco perfetto da bere con dei piatti di pesce davanti.
Un vino cosĂŹ influenzato dalla brezza marina non puĂČ che accompagnare dei piatti delicati del genere!
Visto, perĂČ, che parliamo di una Signora etichetta, fossimo in te vedremmo di berlo con la compagnia giusta per un'occasione speciale⊠Poi vedi tu!
Questo Vermentino Colli di Luni âSarticolaâ Ăš da servire e da bere alla temperatura di 10°-12° C.
La vendemmia si svolge in modo manuale verso la fine di settembre, a piena maturazione fenolica. I grappoli sono fatti macerare a freddo per 48 ore prima di procedere a una pressatura soffice. Dopo una decantazione naturale del mosto, si procede con la fermentazione in serbatoi dâacciaio alla temperatura controllata di circa 16 °C per un periodo di un paio di settimane. Prima di venire imbottigliato, matura in vasche dâacciaio sulle fecce fini per alcuni mesi.
Ci troviamo nella Baia del Sole, nel comune di Luni. Il territorio si estende sull'estrema punta orientale della Liguria, tra il golfo di La Spezia e le Alpi Apuane.
Le vigne hanno unâetĂ superiore ai 30 anni e sono coltivate a unâaltitudine di circa 330 metri sul livello del mare, su un terreno di matrice argillosa ricco di ciottoli.