• -10%
Bolgheri   Doc Matarocchio 2017 - Marchesi Antinori

  • Bolgheri   Doc Matarocchio 2017 - Marchesi Antinori
  • Bolgheri Doc Matarocchio 2015 - Marchesi Antinori
  • Bolgheri Doc Matarocchio 2015 - Marchesi Antinori
 

MARCHESI ANTINORI

Bolgheri Doc Matarocchio 2015 - Marchesi Antinori

1.854,16 zƂ
Risparmia 10%
2.060,18 zƂ
 Non disponibile


SPEDIZIONE GRATUITA DA 199€
Puoi ordinare:1 quantitĂ  di questo prodotto

Descrizione

Il “Matarocchio” nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto, infatti ù ottenuto da uve di cabernet franc vinificate in purezza. Questo vino ha un grande potenziale di invecchiamento, denso e voluttuoso, sorprendente nella sua complessità organolettica.

Racchiude un articolato bouquet olfattivo, con note mentolate, richiami di cacao, di prugna matura, di tabacco e di caffĂš tostato. In bocca Ăš bello energico e avvolgente, vibrante ma allo stesso tempo setoso nella trama tannica, di lunga persistenza e balsamico in chiusura.

Perché dovresti berlo

Non c’ù nemmeno da chiederlo, perchĂ© questo Ăš IL grande rosso di Bolgheri.

Il Matarocchio Tenuta Guado al Tasso Ăš un vino di straordinaria caratura, come altri non se ne incontrano.

Quando stapparlo

Questa Ăš una di quelle bottiglie che portano la serata al livello successivo, da scegliere in abbinamento a carni rosse o con la selvaggina

P.s. Essendo un grande rosso puoi anche gustarlo da solo, cosĂŹ da poterne scoprire tutte le sfaccettature.

Come berlo

Stappa e lascia respirare il vino per almeno un'oretta, da servire ad una temperatura di 18°-20°C.

Vinificazione e Affinamento

Le uve vengono raccolte a mano, in seguito avviene una soffice pigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale segue l’avvio della fermentazione alcolica. 

Il vino Ăš poi trasferito in barrique nuove di rovere francese dove completa la fermentazione malolattica e matura per 18 mesi. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia prima dell'uscita sul mercato.

Territorio

Ci troviamo sulla costa dell'Alta Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze, in una splendida piana circondata da colline conosciuta come ''anfiteatro bolgherese'' per via della sua particolare conformazione. 

Suolo

Il suolo ù piuttosto eterogeneo ed ù prevalentemente composto da terre d’origine alluvionale, da sabbie, ciottoli, argille e limo, con presenza di scheletro.

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Cabernet Franc
Gradi: 14.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2015
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Bolgheri
Colore: Rosso
Quando Berlo: Occasioni speciali
PeculiaritĂ : Invecchiato
Riferimento: 790873
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?