• -10%
Bolgheri   Doc Matarocchio 2017 - Marchesi Antinori
  • Bolgheri   Doc Matarocchio 2017 - Marchesi Antinori
  • Bolgheri Doc Matarocchio 2015 - Marchesi Antinori
  • Bolgheri Doc Matarocchio 2015 - Marchesi Antinori

MARCHESI ANTINORI

Bolgheri Doc Matarocchio 2015 - Marchesi Antinori

368,50 £
Risparmia 10%
409,44 £
Non disponibile


Puoi ordinare:1 quantità di questo prodotto

Descrizione

Il “Matarocchio” nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto, infatti è ottenuto da uve di cabernet franc vinificate in purezza. Questo vino ha un grande potenziale di invecchiamento, denso e voluttuoso, sorprendente nella sua complessità organolettica.

Racchiude un articolato bouquet olfattivo, con note mentolate, richiami di cacao, di prugna matura, di tabacco e di caffè tostato. In bocca è bello energico e avvolgente, vibrante ma allo stesso tempo setoso nella trama tannica, di lunga persistenza e balsamico in chiusura.

Perché dovresti berlo

Non c’è nemmeno da chiederlo, perché questo è IL grande rosso di Bolgheri.

Il Matarocchio Tenuta Guado al Tasso è un vino di straordinaria caratura, come altri non se ne incontrano.

Quando stapparlo

Questa è una di quelle bottiglie che portano la serata al livello successivo, da scegliere in abbinamento a carni rosse o con la selvaggina

P.s. Essendo un grande rosso puoi anche gustarlo da solo, così da poterne scoprire tutte le sfaccettature.

Come berlo

Stappa e lascia respirare il vino per almeno un'oretta, da servire ad una temperatura di 18°-20°C.

Vinificazione e Affinamento

Le uve vengono raccolte a mano, in seguito avviene una soffice pigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale segue l’avvio della fermentazione alcolica. 

Il vino è poi trasferito in barrique nuove di rovere francese dove completa la fermentazione malolattica e matura per 18 mesi. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia prima dell'uscita sul mercato.

Territorio

Ci troviamo sulla costa dell'Alta Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze, in una splendida piana circondata da colline conosciuta come ''anfiteatro bolgherese'' per via della sua particolare conformazione. 

Suolo

Il suolo è piuttosto eterogeneo ed è prevalentemente composto da terre d’origine alluvionale, da sabbie, ciottoli, argille e limo, con presenza di scheletro.

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Cabernet Franc
Gradi: 14.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2015
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Bolgheri
Colore: Rosso
Quando Berlo: Occasioni speciali
Peculiarità: Invecchiato
Riferimento: 790873
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.