

PODERE SETTE
Bolgheri Rosso Doc L'Invidio 2022 - Podere Sette (6 bottiglie)
126,00 € -10%
- -10%
- Pacchetto
Il Barolo Castelletto di Fortemasso è il vino che più rappresenta Fortemasso ed esprime al meglio il territorio facendo dell’eleganza una sua peculiarità, nasce da uve 100% Nebbiolo da vigneti situati in località Castelletto, a Monforte d’Alba, una zona particolarmente vocata per la produzione di Barolo.
Al naso è un trionfo di profumi di viola, frutta a polpa rossa e spezie scure a cui si unisce una delicata nota di fieno. In bocca è pieno ed elegante, sostenuto da tannini setosi e da un gentile e irresistibile scia fresco-sapida.
Che domande, il barolo è la punta di diamante dei vini piemontesi, uno di quei vini che non si può non amare ed il Barolo Castelletto di Fortemasso porta nel calice tanta eleganza e grandi aromi.
Qualità, passione e cultura tutti concentrati in una sola bottiglia.
A tavola è il compagno perfetto per formaggi stagionati o grandi pietanze con carni rosse e selvaggina.
Tu pensa a stappare questa bottiglia e a cuocere un pò di carne, il resto sarà uno spettacolo!
La temperatura ideale a cui bere questo Barolo è di 18-20°C.
Fermentazione in acciaio inox, avviata la fermentazione alcolica si iniziano i rimontaggi giornalieri al fine di facilitare l’estrazione dalla buccia del colore e degli aromi primari dell’uva, dopo 8-10 giorni la fermentazioni si conclude e si passa alla macerazione che dura in media 25-30 giorni. L’affinamento è di 30 mesi in legno, seguito dall’imbottigliamento e all'importantissimo affinamento in bottiglia di ulteriori 8-10 mesi.
Castelletto, nel comune di Monforte d’Alba, è dove ha sede l’azienda vinicola Fortemasso: un luogo di grande fascino che con i suoi vigneti domina il paesaggio delle Langhe. I vigneti di Fortemasso sono localizzati nella MGA Castelletto, sulle pendici di un versante con una pendenza molto elevata, tra i 360 e i 450 metri slm.
Terreno di tipo franco sabbioso e calcareo.