Barolo Bricco Rocca Docg 2017 - Alberto Ballarin
  • Barolo Bricco Rocca Docg 2017 - Alberto Ballarin
  • Barolo Bricco Rocca Docg 2018 - Alberto Ballarin
  • Barolo Bricco Rocca Docg 2018 - Alberto Ballarin

ALBERTO BALLARIN

Barolo Bricco Rocca Docg 2018 - Alberto Ballarin

58,00 €

Tags

Descrizione

Il Barolo Bricco Rocca DOCG di Alberto Ballarin è un vino portentoso, che si descrive da solo.

Bricco-Rocca è infatti una menzione aggiuntiva della denominazione del Barolo sita nel comune di La Morra, nelle Langhe, un vero cru specifico di una zona particolarmente vocata: per Bricco s'intende la parte più alta di una collina, per Rocca il nome della borgata che si trova ai piedi della collina e che ha dato il nome. 

Barolo Bricco Rocca DOCG si presenta dal colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Al naso è intenso con profumi ricchi, leggermente erbaceo, sentori di buccia, elegante e con note floreali di rosa e viola.

In bocca è potente, ricco, dolce, grasso e persistente.

Perché dovresti berlo

Perchè!? Non c’è neanche da chiederlo!

Stiamo parlando di quello che fu definito il "Re dei Vini, Vino dei Re", un vitigno che ha segnato la storia delle Langhe da oltre 4 secoli e che rappresenta un vanto per viticoltori e intenditori di vino

E Alberto Ballarin mica si è tirato indietro a questa sfida: anzi. L'ha accolta e esaltata nei migliori dei modi con il Barolo Bricco-Rocca!

Quando stapparlo

Amici, domenica, cacciagione o selvaggina: cosa può migliorare il tutto

Una bella bottiglia di Barolo Bricco-Rocca DOCG di Alberto Ballarin

Fidati: al prossimo invito a pranzo a base di carne, portane una bottiglia. I tuoi amici ti incoroneranno sommelier di fiducia!

Come berlo

La temperatura per godersi questo rosso sta tra i 16ºC e i 18ºC.

Vinificazione e Affinamento

La vinificazione è tradizionale in vasche termoregolate. Matura per 16 mesi in botte ed affina 8 mesi in bottiglia.

Territorio

Il territorio dove si produce questo Barolo si trova nel cuore della Langa, patria del Nebbiolo e ovviamente Barolo, in particolare ci troviamo in una cosiddetta MGA (menzione geografica aggiuntiva) o cru nel comune di La Morra.

Suolo

Il suolo è di natura calcarea, marna blu.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo
Gradi: 14.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Anno: 2018
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Barolo
Colore: Rosso
Quando Berlo: Cena di selvaggina
Peculiarità: Artigianale
Riferimento: 720190
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.