Toscana Igt Solaia 2019 - Marchesi Antinori

  • Toscana Igt Solaia 2019 - Marchesi Antinori
  • Toscana Igt Solaia 2018 - Marchesi Antinori
  • Toscana Igt Solaia 2018 - Marchesi Antinori
 

MARCHESI ANTINORI

Toscana Igt Solaia 2018 - Marchesi Antinori

1.718,27 zƂ
 Ultimi articoli in magazzino

Puoi ordinare:1 quantitĂ  di questo prodotto

Descrizione

Solaia, un nome altisonante e prestigioso, sinonimo di eleganza e qualitĂ , una vera eccellenza del made in Italy. Un grande rosso della Toscana, orgoglio dei marchesi Antinori, che lo producono a partire dal 1978 e solo nella annate migliori. 

Prodotto vinificando in purezza le uve di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e un 20% di Sangiovese, poi assemblate per dare vita a un vino di grande struttura e complessitĂ . 

Il Solaia dei marchesi Antinori mantiene, in ogni annata prodotta, uno stile austero e molto elegante. Al naso risulta avere un bouquet ampio e articolato, ricco di frutti di bosco, fiori rossi, cuoio, caffĂš, tabacco, cioccolato, spezie dolci, erbe balsamiche. In bocca risulta di grande corpo e rotonditĂ , potenza ben calibrata, tannini fitti e robusti.

Perché dovresti berlo

PerchĂ© si tratta di un Supertuscan prestigioso, nato dalla combinazione tra le migliori uve, la miglior annata, il vocato terroir e la passione, la ricerca e la tradizione della cantina. 

Insomma alla base di un grande rosso ci deve essere una ricetta studiata nel dettaglio, questo ù un vino da record, paradigma dell’eccellenza italiana nel fare vino.

Quando stapparlo

È il vino ideale per le grandi occasioni, da gustarsi a tutto pasto, si esalta con ricchi primi anche a base di funghi ma risulta un ottimo compagno di arrosti e brasati.

Come berlo

Stappa e lascia ‘respirare’ il vino per almeno un'oretta, servilo ad una temperatura di 16-18 °C.

Vinificazione e Affinamento

Diraspatura, pigiatura, fermentazioni alcoliche separate in serbatoi troncoconici sulle bucce e malolattica in barrique. L’affinamento ù di 16-18 mesi in barrique nuove e almeno 12 mesi in bottiglia.

Territorio

Definito dagli Antinori come “lo spicchio piĂč assolato della collina Tignanello” ci troviamo nel cuore del Chianti Classico, a circa 400 metri di altitudine.

Suolo

Il terreno Ăš di origine calcarea, con numerosi componenti tufacei, che contribuiscono a conferire al vino le sue peculiaritĂ , anche in termini di longevitĂ .

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Sangiovese,Cabernet Sauvignon,Cabernet Franc
Gradi: 14.0
Formato: 0.75
Denominazione: IGT
Anno: 2018
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Super Tuscan
Colore: Rosso
Quando Berlo: Occasioni speciali
PeculiaritĂ : Invecchiato
Riferimento: 790850
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.