- -20%

Il Langhe Nebbiolo di Fortemasso nasce da uve 100% Nebbiolo, stiamo parlando di un vino che rispecchia al meglio le caratteristiche fruttate del vitigno, tutto grazie allâattenta lavorazione che fa emergere un grande equilibrio gustativo che ne facilita lâabbinamento gastronomico.
Al naso esprime sentori netti, ampi, con note floreali di viola e fruttate di lampone, ciliegia e prugna. In bocca Ăš veramente armonico, pieno e sapido con finale leggermente asciutto e gradevolmente fruttato.
Non bisogna chiedersi come mai bere un Nebbiolo, soprattutto in questo caso dove parliamo di un prodotto che racchiude tutta la maestria che i produttori piemontesi impiegano nel creare il Nebbiolo.
Vino perfetto da bere subito, ma se proprio vuoi Ăš possibile lasciarlo riposare in cantina per cinque anni.
Da provare con gli antipasti classici piemontesi o con carni bianche, ottimo anche con formaggi freschi o di media stagionatura.
La temperatura ideale per gustarsi questo Nebbiolo al meglio Ú di 18°C.
Lâuva appena vendemmiata viene pigiata-diraspata e messa a fermentare in acciaio inox e nei primi giorni di fermentazione vengono effettuati rimontaggi al fine di facilitare lâestrazione del colore e degli aromi dalla buccia. Trascorsi 3-5 giorni di macerazione, il mosto viene svinato separandolo cosĂŹ dalla vinaccia e lasciato fermentare a temperatura controllata per altri 5-6 giorni. Dopo un affinamento in acciaio di alcuni mesi il vino viene imbottigliato in primavera.
Castelletto, nel comune di Monforte dâAlba, Ăš dove ha sede lâazienda vinicola Fortemasso: un luogo di grande fascino che con i suoi vigneti domina il paesaggio delle Langhe. I vigneti di Fortemasso sono localizzati nella MGA Castelletto, sulle pendici di un versante con una pendenza molto elevata, tra i 360 e i 450 metri slm.
Marna di SantâAgata composta da terreno marnoso-calcareo bianco.