• -20%
Langhe Nebbiolo Doc 2021 - Fortemasso Vinové FORTEMASSO

  • Langhe Nebbiolo Doc 2021 - Fortemasso VinovĂ© FORTEMASSO
 

FORTEMASSO

Langhe Nebbiolo Doc 2023 - Fortemasso

81,25 zƂ
Risparmia 20%
101,56 zƂ

Descrizione

Il Langhe Nebbiolo di Fortemasso nasce da uve 100% Nebbiolo, stiamo parlando di un vino che rispecchia al meglio le caratteristiche fruttate del vitigno, tutto grazie all’attenta lavorazione che fa emergere un grande equilibrio gustativo che ne facilita l’abbinamento gastronomico.

Al naso esprime sentori netti, ampi, con note floreali di viola e fruttate di lampone, ciliegia e prugna. In bocca Ăš veramente armonico, pieno e sapido con finale leggermente asciutto e gradevolmente fruttato.

Perché dovresti berlo

Non bisogna chiedersi come mai bere un Nebbiolo, soprattutto in questo caso dove parliamo di un prodotto che racchiude tutta la maestria che i produttori piemontesi impiegano nel creare il Nebbiolo.

Quando Stapparlo

Vino perfetto da bere subito, ma se proprio vuoi Ăš possibile lasciarlo riposare in cantina per cinque anni.

Da provare con gli antipasti classici piemontesi o con carni bianche, ottimo anche con formaggi freschi o di media stagionatura.

Come berlo

La temperatura ideale per gustarsi questo Nebbiolo al meglio Ú di 18°C.

Vinificazione e Affinamento

L’uva appena vendemmiata viene pigiata-diraspata e messa a fermentare in acciaio inox e nei primi giorni di fermentazione vengono effettuati rimontaggi al fine di facilitare l’estrazione del colore e degli aromi dalla buccia. Trascorsi 3-5 giorni di macerazione, il mosto viene svinato separandolo così dalla vinaccia e lasciato fermentare a temperatura controllata per altri 5-6 giorni. Dopo un affinamento in acciaio di alcuni mesi il vino viene imbottigliato in primavera.

Territorio

Castelletto, nel comune di Monforte d’Alba, ù dove ha sede l’azienda vinicola Fortemasso: un luogo di grande fascino che con i suoi vigneti domina il paesaggio delle Langhe. I vigneti di Fortemasso sono localizzati nella MGA Castelletto, sulle pendici di un versante con una pendenza molto elevata, tra i 360 e i 450 metri slm.

Suolo

Marna di Sant’Agata composta da terreno marnoso-calcareo bianco.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo
Gradi: 14.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2023
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Nebbiolo
Colore: Rosso
Quando Berlo: Grigliare (durissimo)
Riferimento: 721905
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.