- -20%

Il Dolcetto d’Alba è un vino rosso dell'azienda Prunotto, un grande classico prodotto da un’istituzione piemontese.
Un sorso agile, si può dire facile, che si presenta alla vista di un colore rosso rubino luminoso con leggeri riflessi porpora. Al naso compaiono intensi aromi di frutta matura, tra cui ciliegia, amarena prugna e mora. Note floreali di viola e di altri fiori rossi, sentori erbacei e lievemente speziati, di pepe.
Perché è un vino rosso immediato e beverino, un vino da ogni pasto e ogni occasione. In bocca è pieno, caldo, morbido e avvolgente, connotato da una gradevole freschezza - a tratti sapida - e da un finale leggermente ammandorlato.
Questo Dolcetto d’Alba è il più classico vino piemontese da pasto: da abbinare ad antipasti e formaggi, non troppo stagionati.
Perfetto da bere subito, non necessita di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi.
All’arrivo in cantina, le uve sono state diraspate e pigiate. La macerazione è decorsa in sei giorni a una temperatura massima di 27-28 gradi. La fermentazione malolattica, conclusasi a metà di dicembre, ha preceduto l’affinamento avvenuto in serbatoi di inox.
I vigneti si trovano nel cuore delle Langhe, ad Alba, in provincia di Cuneo. I suoi 4.5 ettari di vigneto sono situati ad un'altitudine di 300 metri sul livello del mare con esposizione a sud-ovest/ovest.
Il suolo in cui si produce questo Dolcetto Alba di Prunotto è argilloso, limoso e sabbioso.