Barolo Serralunga Docg 2015 - Garesio Vinové GARESIO

  • Barolo Serralunga Docg 2015 - Garesio VinovĂ© GARESIO
  • Barolo Del Comune Di Serralunga D'Alba Docg 2017 - Garesio
  • Barolo Del Comune Di Serralunga D'Alba Docg 2017 - Garesio
 

GARESIO

Barolo Del Comune Di Serralunga D'Alba Docg 2017 - Garesio

136,44 zƂ

Tags

Descrizione

Il Comune di Serralunga di Garesio Ăš un barolo tradizionale, ma con un respiro di modernitĂ , un barolo affilato ed elegante, che non pecca nel sorso, giĂ  oggi di dettaglio e complessitĂ .

Agricoltura sana e affinamento in botti austriache sono alcuni tra gli elementi che caratterizzano questa bella espressione di Langa.

Il barolo ù il re dei vini italiani e solo le migliori parcelle di nebbiolo in questo angolo di Langa possono ambire, dopo un rigoroso lavoro tra vigna e affinamento, a divenire Barolo d.o.c.g.: in questa interpretazione del Comune di Serralunga c’ù tutto quello che ha reso un piccolo borgo di Langa la capitale dei grandi vini italiani.

Perché dovresti berlo

PerchĂ© la famiglia Garesio ha deciso di affidare il racconto di cantina a una delle figure piĂč intriganti del panorama piemontese, Gianluca Colombo, enologo tra i piĂč affermati in Langa.

A Serralunga d’Alba non ci si chiede mai perchĂ© bere Barolo: Ăš legge, fallo senza paura. 

Quando Stapparlo

Il Comune di Serralunga di Garesio oggi Ăš un vino che gioca tra frutto e tensione. La mano di Gianluca Colombo Ăš grande, perchĂ© sa rendere l’affilato tannino del Barolo molto elegante e gradevole anche in gioventĂč senza camuffare l’autenticitĂ  del sorso. Se lo aspetti, ha tutto il potenziale dei grandi: sarĂ  sorprendente nei prossimi anni.

Scelta tua

Come berlo

Hai mai bevuto un Barolo fresco, tipo a 16 gradi? Questa potrebbe essere l’occasione perfetta: la new wave di Langa infatti Ăš bere non solo dolcetto e barbera ma anche vini piĂč importanti a una temperatura fresca e agile.

Per apprezzare finezze e dettagli, metti questa bottiglia di Comune di Serralunga di Garesio in frigo per qualche minuto prima di servirla. Provare per credere.

Vinificazione e Affinamento

Uve biologiche certificate. Selezione manuale delle uve. Epoca di raccolta: ottobre. Fermentazione e macerazione per circa 35 giorni, rimontaggi e délestage, ultimi 15 giorni a cappello sommerso.

Affinato in botti da 25 e 50 ettolitri di rovere austriaco per circa 24 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione per un periodo di 12 mesi circa.

Territorio

Le vigne sono interamente coltivate nel comune di Serralunga d’Alba, una cornice mozzafiato che dalla cantina Garesio in Valle Talloria sale lungo Cerretta e Giannetto (i due cru aziendali).

Suolo

Nel comune di Serralunga d’Alba localizzati a una quota compresa tra i 330 e 450 metri s. l. m., i suoli che producono questo vino sono di origine sedimentaria marina, caratterizzati dalla presenza marne argillo-calcaree sedimentarie, a strati alterni di marne e sabbia o arenaria. In questi suoli ù presente la formazione di lequio caratterizzata da evidenti strati di sabbia alternati ad arenaria e marna.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo
Gradi: 14.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Anno: 2017
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Barolo
Colore: Rosso
Quando Berlo: Per viziarsi
PeculiaritĂ : Artigianale
Riferimento: 720710
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.