Ciao sono Matteo Circella il miglior sommelier d’Italia Guida Michelin 2021.

Per festeggiare il premio di Miglior Sommelier d’Italia Guida Michelin ho creato una selezione di 3 bottiglie: Una bolla, un bianco ed un rosso che mi piacerebbe farti bere.

Le ho scelte perchè rappresentano alla grande la mia idea di vino: Bottiglie eccezionali, rare perché di piccole produzioni quindi veramente artigianali. La selezione perfetta di vini da bere per iniziare il nostro percorso insieme.

Questa è l’intestazione

Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Clicca qui

Bolla

I rifermentati in bottiglia sono bolle dalla storia strettamente legata all’Emilia, bolle caratterizzate dal sorso sempre agile e da un “fondo” che può essere gestito in due modi:

lascia la bottiglia in fresco in posizione verticale, i primi 2/3 calici saranno limpidi, agili poi, da metà bottiglia avremo calici sempre più intensi quasi torbidi, anche il sorso diventa più incisivo, meno didattico e più goloso.

prendi la bottiglia e inizia con un movimento lento ma efficace ad agitare i lieviti sul fondo, in modo da omogeneizzare tutto il vino, avremo da subito un vino meno limpido e di grande energia. 

Bianco

Questo vino ha proprio la capacità di trasmettermi il territorio da cui viene orgogliosamente prodotto, bere questa bottiglia è come fare un vero e proprio viaggio su quelle vigne, respirando quegli odori iodati e di erbe aromatiche. Questo perchè davvero questa bottiglia è espressione più vera e diretta di quel territorio. Spesso si parla di vino del territorio, ma solo in casi come questi si può riscontrare realmente un collegamento a filo diretto capace di trasportarci su quei terrazzamenti guardando e respirando il mare. Questo è realmente un vino 100% naturale.

Rosso

Questo vino ha proprio la capacità di trasmettermi il territorio da cui viene orgogliosamente prodotto, bere questa bottiglia è come fare un vero e proprio viaggio su quelle vigne, respirando quegli odori iodati e di erbe aromatiche. Questo perchè davvero questa bottiglia è espressione più vera e diretta di quel territorio. Spesso si parla di vino del territorio, ma solo in casi come questi si può riscontrare realmente un collegamento a filo diretto capace di trasportarci su quei terrazzamenti guardando e respirando il mare. Questo è realmente un vino 100% naturale.