

Il "Falanghina Brut" è un vino spumante dall'azienda vitivinicola Feudi di San Gregorio a Irpinia, in provincia di Avellino.
Questo vino si presenta color giallo paglierino brillante percorso da un perlage elegante. Al naso si caratterizza per note floreali e fruttate di pesca bianca. In bocca è fresco e vivace, con un’effervescenza raffinata che accarezza il palato.
Perché il lavoro effettuato dai Feudi di San Gregorio è stato incredibile e tu non puoi perdertelo.
Oggi, infatti, la si può pensare come il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d'Italia, e di una cultura del bere volta a riscoprire l’essenza e l'identità dei sapori mediterranei.
Parliamo di vini che rappresentano il recupero e il rilancio della più autentica Irpinia enologica, e che esaltano l’unicità di un patrimonio locale secondo a nessuno quando si parla di viti e vino.
E tu che fai: te ne privi?
Un vino effervescente e raffinato, elegante e fine che sa esprimersi bene in ogni situazione.
Certo, non vorrai mica berlo con chiunque!
Questo vino spumante ci piace solitamente in compagnia di amici davanti a qualche piattino da aperitivo, per della spensieratezza fatta bollicine. Sai già chi chiamare?
Temperatura di servizio consigliata è di 6/8 °C.
Il “Falanghina Brut” è prodotto con uve dell’omonima varietà campana. Il vino base è vinificato in acciaio e la rifermentazione è svolta in autoclave con il metodo Charmat.
L'impresa vitivinicola Feudi di San Gregorio si trova in Irpinia, in provincia di Avellino.
Suoli di matrice vulcanica.