🚚 Consegna Express 24h
- Magazine
- Tutti i vini
- Offerte
- Novità
- Le Chicche
-
Bianchi
- Granaccia
- Rossese Bianco
- Cataratto
- Sauvignon Blanc
- Albarola
- Malvasia
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Arneis
- Bianchetta
- Borgogna
- Cabernet
- Chardonnay
- CinqueTerre
- Derthona
- Etna
- Fiano
- Friulano
- Gavi
- Gewurztraminer
- Lugana
- Moscato
- Pecorino
- Petite Arvine
- Pigato
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Timorasso
- Verdicchio
- Vermentino
- Vino da Tavola
-
Rossi
- Cannonau
- Montepulciano d'abruzzo
- Syrah
- Alta Langa
- Albarola
- Negroamaro
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Borgogna
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Chianti
- Ciliegiolo
- Dolcetto
- Etna
- Fumin
- Granaccia
- Gutturnio
- Lagrein
- Merlot
- Morellino di Scansano
- Nebbiolo
- Nero d'Avola
- Nobile di Montepulciano
- Ormeasco
- Pinot Nero
- Primitivo
- Rossese di Dolceacqua
- Rosso di Montalcino
- Rosso di Montepulciano
- Santa Maddalena
- Schioppettino
- Torrette
- Valpolicella
- Valtellina
- Vino da Tavola
- Super Tuscan
- Bonarda
- Rosati
- Bolle
- Dolci
- Luxury
- BOX Selezioni Circella
-
Produttori
- AGRICOLA MONTENIGO
- AIMASSO
- ALBERTO BALLARIN
- ALLEGRINI
- ANDRÈ BEAUFORT
- AR LENOBLE
- ARGIOLAS
- ARIOLA
- AUTREAU
- BAIA DEL SOLE
- BASILISCO
- BELCANTO BELLUSSI
- BELLAVISTA
- BELLUSSI
- BERRY AND BERRY
- BILLECART-SALMON
- BIO VIO
- BISSON
- BOLLICINA
- BOLLINGER
- BORTOLOMIOL
- BRANDOLINI
- BRUNI
- BRUZZONE
- CA DU FERRA'
- CA' BIANCA
- CA' DEL BOSCO
- CALDERA
- CALLERI
- CANTINA CINQUETERRE
- CANTINA D'ISERA
- CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI
- CANTINA DI CEMBRA
- CANTINA DI MONTALCINO
- CANTINA SAN MARTINO IN RIO
- CANTINE BONDONOR
- CANTINE DI MONTALCINO
- CANTINE DUE PALME
- CANTINE LEONARDO DA VINCI
- CAPICHERA
- CARLO DI PRADIS
- CASA COLLER
- CASANUOVA DELLE CERBAIE
- CASCINA BALLARIN
- CASCINA CHICCO
- CASCINA GARITINA
- CASCINA NIRASCA
- CASCINA PRAIÉ
- CASTEL SALLEGG
- CASTELLO DI GABIANO
- CASTELLO DI RADDA
- CATTIER
- CERETTO
- CHATEAU DE L'HYVERNIERE
- CHATEAU DE LEOUBE
- CHEO
- COLLI DI CASTELFRANCI
- COLONNARA
- COLOSI
- COMBES SAINT SAUVEUR
- CORTE DELLE CALLI
- COTTANERA
- CRESPI PIERELLA
- DEPERI
- DEUTZ
- DI BARTOLOMEO
- DI MEO
- DOGARINA
- DOM PERIGNON
- DOMAINE CHAUVEAU
- DOMAINE DES HATES
- DOMAINE MARTINOLLES
- DONNAFUGATA
- E PRIE
- ERIK BANTI
- ESTERLIN
- EZIO POGGIO
- FATTORIA DELL'ORSO
- FEDERICO GRAZIANI
- FELLUGA
- FERRARI
- FERRUCCIO SGUBIN
- FEUDI DI ROMANS
- FEUDI DI SAN GREGORIO
- FIRRIATO
- FLORIO
- FORTEMASSO
- FORTI DEL VENTO
- FOSS MARAI
- FRANCACONTEA
- FRANZ HAAS
- FRATELLI PICCHIO
- FRESCOBALDI
- GAJA
- GARESIO
- GASSMANN
- GIORGIA GRANDE
- GRACCIANO DELLA SETA
- GUGLIELMI
- GUGLIERAME
- H.LUN
- HERÈNCIA ALTÉS
- HUNAWIHR
- IL MULINO DI BARRY
- IL ROCCHIN
- IL TUFIELLO
- INNOCENZO TURCO
- JERMANN
- KA MANCINE
- KRUG
- LA BAIA DEL SOLE
- LA CAPPUCCINA
- LA GELSOMINA
- LA MORANDINA
- LA POLENZA
- LA SCOLCA
- LAGRAVERA
- LALLIER
- LAURENT PERRIER
- LAURENT-PERRIER
- LAVIS
- LE CLOCHER
- LE GUEDARD
- LECLERC BRIANT
- LENYAE
- LENZA
- LENZINI
- LO SPARVIERE
- LONGO
- LOUIS ROEDERER
- LUCHIN
- LUPI
- LURETTA
- LVNAE
- MAISON VERGNES
- MANARA
- MANUEL PULCINI
- MARCHESI ANTINORI
- Marchesi Mazzei
- MARIOTTO
- MASI
- MAURO ZINO
- MOET & CHANDON
- MONTECAPPONE
- MONTELVINI
- MORER
- MOSER ROHRENDORF
- NEGRI
- NICOLA GATTA
- OLIVIER LEFLAIVE
- ORLANDI CONTUCCI PONNO
- ORNELLAIA
- PASCALE FRANCESCA
- PASTURA
- PERRIER JOUET
- PLANETA
- PODERE GRECALE
- PODERE SETTE
- POGGIO AL TESORO
- PRAPIAN
- PRIMATERRA WALTER DE BATTE'
- PRUNOTTO
- RAETIA
- RIGNANA
- RONCHI
- RUINART
- S.OSVALDO
- SAN MARZANO
- Selezioni Circella
- SPECOGNA
- STEINHAUS
- TAITTINGER
- TENUTA ANFOSSO
- TENUTA CROCEDIMEZZO
- TENUTA GRILLO
- TENUTA LA GHIAIA
- TENUTA OLMARELLO
- TENUTA SAN GUIDO
- TENUTE ORESTIADI
- TERRE DI LEVANTE
- TOBLAR
- TORMARESCA
- TORRE ALLE TOLFE
- TRAMIN
- UNTERHOFER
- VENTOLAIO
- VEUVE CLICQUOT
- VIGNETI MASSA
- VILLA CAMBIASO
- VILLA SPARINA
- VINCHIO VAGLIO SERRA
- VITIS NOSTRA
- VITTI
- ZANOTTO
OFFERTA INVERNALE!
BUONO SCONTO 10€ PER IL TUO PRIMO ORDINE!
Stappare a PASQUA e PASQUETTA, scopri gli abbinamenti per i tuoi menù!
Pronto ad abbinare il vino con il tuo menù pasquale?
La Pasqua è molto attesa perché accompagna l’arrivo della primavera, ma anche perché è uno dei periodi dell’anno in cui ci si può lasciare andare a incredibili mangiate: scorpacciate di cioccolato o lunghissime grigliate tra amici.
Queste feste sono intrise di tradizione e di piatti simbolo, che riuniscono tutti attorno alla tavola in un momento di condivisione e di gioia. In Italia, in particolare, la Pasqua è caratterizzata dall'uso di ingredienti come le uova, il grano e l'agnello.
E proprio come ogni regione ha le sue tradizioni culinarie, con "Stappare a Pasqua e Pasquetta" ho selezionato una tanti vini per accompagnare ogni tipo di ricetta, sia che tu desideri deliziare i tuoi ospiti con specialità di terra o di mare.
Scopri la mia selezione "Stappare a Pasqua e Pasquetta" e preparati a creare il menù perfetto per celebrare al meglio queste feste.
Sei pronto a fare scorta per le feste? => CLICCA QUI, ora scopriamo alcuni abbinamenti davvero speciali.
Dunque, che vino puoi abbinare al tuo menù pasquale?
A Pasqua sulla tavola dominano la carne e piatti mediamente saporiti, con le dovute variazioni regionali a seconda della tradizione del territorio. La regina delle tavole è la pasta fresca fatta in casa: cannelloni, pasta al forno, lasagne al ragù o con le verdure, insomma poco importa.
Un primo piatto con pasta fresca piace a tutti e quindi non può mancare, l’ideale è abbinare vini rossi di poco corpo ma succosi e avvolgenti al palato, molto apprezzati anche da chi non ama i rossi troppo corposi e strutturati.
Per esaltare qualsiasi pasta, protagonista del tuo piatto principale, ho scelto il Langhe Nebbiolo Doc di Alberto Ballarin, un vino integro e vero in virtù di una vinificazione poco invasiva che lo rende agile per tutte le occasioni a tavola.
Alberto Ballarin produce questo rosso nel cuore delle Langhe, l’azienda, a conduzione familiare dal 1924, è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Cuneo.
Questo Langhe Nebbiolo Doc è caratterizzato dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da una buona acidità fissa, ciò contribuisce ad esaltare i profumi e a mantenerli nel tempo.
Insomma, uno di quei rossi da assaggiare e raccontare alla tavolata di Pasqua.
Langhe Nebbiolo Doc - Alberto Ballarin
Ora il piatto forte, la carne di agnello. Come la prepari?
La ricetta che seguirai è fondamentale per scegliere il vino. Se la tua idea è una cottura al forno, il piatto sarà caratterizzato da succulenza della carne, aromaticità di erbette e sensazione amarognola della rosolatura.
In questo caso puoi scegliere tra Merlot, Pinot Noir o un bel Chianti.
Vuoi qualcosa di diverso e preparare l’agnello fritto?
Allora la scelta ricade sul Trento Dosaggio Zero Doc San Matiot di Cantina Di Cembra. La fragranza e l’effervescenza di questa bolla armonizzano e regolarizzano il grasso del piatto, lasciandoti godere dell’impanatura croccante.
Bollicina dal perlage fine, di ottima persistenza, profumo fragrante con sfumature di lievito. La sua spuma morbida e vellutata, insieme al sorso minerale e fresco, regalerà il sorriso a tutti i commensali.
Trento Dosaggio Zero Doc San Matiot - Cantina Di Cembra
E a Pasquetta che abbinamenti ci sono?
Tradizionalmente alla grigliatona ci sono vari tipi di carne, dall’agnello al maiale, carni molto diverse che hanno una sola cosa in comune: la marinatura.
E' composta da una parte acida (come il limone), una parte grassa (olio o burro) e la parte aromatica (rosmarino, spezie ecc.), questi elementi ti aiutano nella scelta del vino perché sai già che la carne sarà morbida, grassa ma soprattutto aromatica.
Per provare qualcosa di speciale la scelta è il Valpolicella Ripasso Dop “Le Morete” di Manara. Il nome deriva dalla tecnica del ripasso che consiste nella ripresa fermentativa sulle vinacce ancora umide dell’Amarone, in questo modo il vino si mostra come una sintesi tra la potenza del famoso vino veronese e la versatilità del classico Valpolicella.
Grazie al processo di lavorazione è davvero unico, dotato di una notevole personalità e perfetto per una Pasquetta piena di carni alla griglia!
Valpolicella Classico Ripasso Dop Le Morete - Manara
Ora qualche dritta la hai, se vuoi scoprire altri abbinamenti pasquali puoi leggere il mio articolo QUI, così non hai più scuse e potrai scegliere i vini giusti per le tue feste!
Ricorda, stappa in compagnia e brinda calice alla mano con il vino giusto!
Prodotti correlati
-
Langhe Nebbiolo Doc 2022 - Alberto Ballarin
Prezzo:20,00 € -
Valpolicella Classico Ripasso Dop Le Morete 2023 - Manara
Vecchio prezzo:14,01 € Prezzo:11,90 € Sconto:15% Risparmiare:-2,10 € -
Trento Dosaggio Zero Doc San Matiot - Cantina Di Cembra
Prezzo:24,00 €
Post correlati
-
Quale VINO abbinare ai FUNGHI? Una scelta delicata e non banale.
Pubblicato in: Abbinamenti, con Matteo Circella.20/10/2022 -
Abbina questi VINI BIANCHI con il Pesto, combatti la tendenza di abbinare solo rossi.
Pubblicato in: Abbinamenti, con Matteo Circella.24/10/2022 -
Con la ZUCCA che vino bevo? Scopriamo gli abbinamenti per gustarsi l’autunno a tavola.
Pubblicato in: Abbinamenti, con Matteo Circella.14/11/2022