Barolo Castelletto Docg 2016 - Fortemasso Vinové FORTEMASSO

  • Barolo Castelletto Docg 2016 - Fortemasso VinovĂ© FORTEMASSO
 

FORTEMASSO

Barolo Castelletto Docg 2017 - Fortemasso

237,96 zƂ

Descrizione

Il Barolo Castelletto di Fortemasso Ăš il vino che piĂč rappresenta Fortemasso ed esprime al meglio il territorio facendo dell’eleganza una sua peculiaritĂ , nasce da uve 100% Nebbiolo da vigneti situati in localitĂ  Castelletto, a Monforte d’Alba, una zona particolarmente vocata per la produzione di Barolo.

Al naso Ăš un trionfo di profumi di viola, frutta a polpa rossa e spezie scure a cui si unisce una delicata nota di fieno. In bocca Ăš pieno ed elegante, sostenuto da tannini setosi e da un gentile e irresistibile scia fresco-sapida. 

Perché dovresti berlo

Che domande, il barolo Ăš la punta di diamante dei vini piemontesi, uno di quei vini che non si puĂČ non amare ed il Barolo Castelletto di Fortemasso porta nel calice tanta eleganza e grandi aromi.

QualitĂ , passione e cultura tutti concentrati in una sola bottiglia.

Quando stapparlo

A tavola Ăš il compagno perfetto per formaggi stagionati o grandi pietanze con carni rosse e selvaggina.

Tu pensa a stappare questa bottiglia e a cuocere un pĂČ di carne, il resto sarĂ  uno spettacolo!

Come berlo

La temperatura ideale a cui bere questo Barolo Ú di 18-20°C.

Vinificazione e Affinamento

Fermentazione in acciaio inox, avviata la fermentazione alcolica si iniziano i rimontaggi giornalieri al fine di facilitare l’estrazione dalla buccia del colore e degli aromi primari dell’uva, dopo 8-10 giorni la fermentazioni si conclude e si passa alla macerazione che dura in media 25-30 giorni. L’affinamento ù di 30 mesi in legno, seguito dall’imbottigliamento e all'importantissimo affinamento in bottiglia di ulteriori 8-10 mesi.

Territorio

Castelletto, nel comune di Monforte d’Alba, ù dove ha sede l’azienda vinicola Fortemasso: un luogo di grande fascino che con i suoi vigneti domina il paesaggio delle Langhe. I vigneti di Fortemasso sono localizzati nella MGA Castelletto, sulle pendici di un versante con una pendenza molto elevata, tra i 360 e i 450 metri slm.

Suolo

Terreno di tipo franco sabbioso e calcareo.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo
Gradi: 14.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Anno: 2017
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Barolo
Colore: Rosso
Quando Berlo: Per viziarsi
Riferimento: 721910
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.