🚚 Consegna Express 24h
- Magazine
- Tutti i vini
- Offerte
- Novità
- Le Chicche
-
Bianchi
- Granaccia
- Rossese Bianco
- Cataratto
- Sauvignon Blanc
- Albarola
- Malvasia
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Arneis
- Bianchetta
- Borgogna
- Cabernet
- Chardonnay
- CinqueTerre
- Derthona
- Etna
- Fiano
- Friulano
- Gavi
- Gewurztraminer
- Lugana
- Moscato
- Pecorino
- Petite Arvine
- Pigato
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Timorasso
- Verdicchio
- Vermentino
- Vino da Tavola
-
Rossi
- Cannonau
- Montepulciano d'abruzzo
- Syrah
- Alta Langa
- Albarola
- Negroamaro
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Borgogna
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Chianti
- Ciliegiolo
- Dolcetto
- Etna
- Fumin
- Granaccia
- Gutturnio
- Lagrein
- Merlot
- Morellino di Scansano
- Nebbiolo
- Nero d'Avola
- Nobile di Montepulciano
- Ormeasco
- Pinot Nero
- Primitivo
- Rossese di Dolceacqua
- Rosso di Montalcino
- Rosso di Montepulciano
- Santa Maddalena
- Schioppettino
- Torrette
- Valpolicella
- Valtellina
- Vino da Tavola
- Super Tuscan
- Bonarda
- Rosati
- Bolle
- Dolci
- Luxury
- BOX Selezioni Circella
-
Produttori
- AGRICOLA MONTENIGO
- AIMASSO
- ALBERTO BALLARIN
- ALLEGRINI
- ANDRÈ BEAUFORT
- AR LENOBLE
- ARGIOLAS
- ARIOLA
- AUTREAU
- BAIA DEL SOLE
- BASILISCO
- BELCANTO BELLUSSI
- BELLAVISTA
- BELLUSSI
- BERRY AND BERRY
- BILLECART-SALMON
- BIO VIO
- BISSON
- BOLLICINA
- BOLLINGER
- BORTOLOMIOL
- BRANDOLINI
- BRUNI
- BRUZZONE
- CA DU FERRA'
- CA' BIANCA
- CA' DEL BOSCO
- CALDERA
- CALLERI
- CANTINA CINQUETERRE
- CANTINA D'ISERA
- CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI
- CANTINA DI CEMBRA
- CANTINA DI MONTALCINO
- CANTINA SAN MARTINO IN RIO
- CANTINE BONDONOR
- CANTINE DI MONTALCINO
- CANTINE DUE PALME
- CANTINE LEONARDO DA VINCI
- CAPICHERA
- CARLO DI PRADIS
- CASA COLLER
- CASANUOVA DELLE CERBAIE
- CASCINA BALLARIN
- CASCINA CHICCO
- CASCINA GARITINA
- CASCINA NIRASCA
- CASCINA PRAIÉ
- CASTEL SALLEGG
- CASTELLO DI GABIANO
- CASTELLO DI RADDA
- CATTIER
- CERETTO
- CHATEAU DE L'HYVERNIERE
- CHATEAU DE LEOUBE
- CHEO
- COLLI DI CASTELFRANCI
- COLONNARA
- COLOSI
- COMBES SAINT SAUVEUR
- CORTE DELLE CALLI
- COTTANERA
- CRESPI PIERELLA
- DEPERI
- DEUTZ
- DI BARTOLOMEO
- DI MEO
- DOGARINA
- DOM PERIGNON
- DOMAINE CHAUVEAU
- DOMAINE DES HATES
- DOMAINE MARTINOLLES
- DONNAFUGATA
- E PRIE
- ERIK BANTI
- ESTERLIN
- EZIO POGGIO
- FATTORIA DELL'ORSO
- FEDERICO GRAZIANI
- FELLUGA
- FERRARI
- FERRUCCIO SGUBIN
- FEUDI DI ROMANS
- FEUDI DI SAN GREGORIO
- FIRRIATO
- FLORIO
- FORTEMASSO
- FORTI DEL VENTO
- FOSS MARAI
- FRANCACONTEA
- FRANZ HAAS
- FRATELLI PICCHIO
- FRESCOBALDI
- GAJA
- GARESIO
- GASSMANN
- GIORGIA GRANDE
- GRACCIANO DELLA SETA
- GUGLIELMI
- GUGLIERAME
- H.LUN
- HERÈNCIA ALTÉS
- HUNAWIHR
- IL MULINO DI BARRY
- IL ROCCHIN
- IL TUFIELLO
- INNOCENZO TURCO
- JERMANN
- KA MANCINE
- KRUG
- LA BAIA DEL SOLE
- LA CAPPUCCINA
- LA GELSOMINA
- LA MORANDINA
- LA POLENZA
- LA SCOLCA
- LAGRAVERA
- LALLIER
- LAURENT PERRIER
- LAURENT-PERRIER
- LAVIS
- LE CLOCHER
- LE GUEDARD
- LECLERC BRIANT
- LENYAE
- LENZA
- LENZINI
- LO SPARVIERE
- LONGO
- LOUIS ROEDERER
- LUCHIN
- LUPI
- LURETTA
- LVNAE
- MAISON VERGNES
- MANARA
- MANUEL PULCINI
- MARCHESI ANTINORI
- Marchesi Mazzei
- MARIOTTO
- MASI
- MAURO ZINO
- MOET & CHANDON
- MONTECAPPONE
- MONTELVINI
- MORER
- MOSER ROHRENDORF
- NEGRI
- NICOLA GATTA
- OLIVIER LEFLAIVE
- ORLANDI CONTUCCI PONNO
- ORNELLAIA
- PASCALE FRANCESCA
- PASTURA
- PERRIER JOUET
- PLANETA
- PODERE GRECALE
- PODERE SETTE
- POGGIO AL TESORO
- PRAPIAN
- PRIMATERRA WALTER DE BATTE'
- PRUNOTTO
- RAETIA
- RIGNANA
- RONCHI
- RUINART
- S.OSVALDO
- SAN MARZANO
- Selezioni Circella
- SPECOGNA
- STEINHAUS
- TAITTINGER
- TENUTA ANFOSSO
- TENUTA CROCEDIMEZZO
- TENUTA GRILLO
- TENUTA LA GHIAIA
- TENUTA OLMARELLO
- TENUTA SAN GUIDO
- TENUTE ORESTIADI
- TERRE DI LEVANTE
- TOBLAR
- TORMARESCA
- TORRE ALLE TOLFE
- TRAMIN
- UNTERHOFER
- VENTOLAIO
- VEUVE CLICQUOT
- VIGNETI MASSA
- VILLA CAMBIASO
- VILLA SPARINA
- VINCHIO VAGLIO SERRA
- VITIS NOSTRA
- VITTI
- ZANOTTO
OFFERTA INVERNALE!
BUONO SCONTO 10€ PER IL TUO PRIMO ORDINE!
PIZZA e VINO: l’abbinamento perfetto esiste, scopri cosa stappare!
La pizza, un capolavoro della cucina italiana, ma hai mai pensato che un calice di vino possa renderla ancora più speciale?
Nel precedente articolo che puoi leggere a QUESTO LINK abbiamo parlato di alcuni abbinamenti e oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Pizza, scopriamo altri gustosi consigli per stappare il vino giusto con la tua pizza preferita, trasformando un semplice pasto in un'esperienza straordinaria.
Forse non ci hai mai riflettuto, perché l'abbinamento più comune è con la birra. Eppure, scegliere il vino adatto può rivelarsi una scelta sorprendentemente naturale e vincente.
Sfatiamo subito un luogo comune: pizza e birra non sono sempre la coppia perfetta. Lievito su lievito appesantisce lo stomaco, mentre un vino ben selezionato può esaltare sapori e consistenze senza appesantire. Ogni pizza merita il suo vino, seguendo alcune semplici regole di equilibrio.
Prendiamo un esempio concreto: per una pizza con il prosciutto o altri salumi saporiti il Lambrusco Rosé Igp della Cantina San Martino è un compagno ideale. La sua effervescenza e freschezza contrastano la ricchezza dei condimenti, mentre la lieve dolcezza di questo Lambrusco emiliano bilancia il gusto deciso dei salumi, creando un'armonia perfetta.
COMPRA IL VINO PER LA TUA PIZZA
Quali elementi considerare per abbinare il vino alla pizza?
Proprio come per qualsiasi altro piatto, anche con la pizza si applicano i principi di contrasto e analogia. Il contrasto permette di bilanciare le sensazioni opposte tra vino e cibo, mentre l'analogia cerca armonia tra caratteristiche simili.
Un abbinamento ben riuscito deve creare equilibrio tra struttura del vino e intensità del piatto. Un vino troppo corposo rischia di coprire i sapori di una pizza semplice, mentre uno troppo leggero non valorizza pizze più ricche.
Quindi se vuoi andare su un grande classico, come la pizza con prosciutto, allora ti consiglio qualcosa di particolare come il Lambrusco Rosé IGP di Cantina San Martino. Questo vino frizzante, tipico dell'Emilia-Romagna, grazie alla sua vivace acidità e al perlage fine, è perfetto con pizze dal condimento vivace. Il Lambrusco Rosé, in particolare, con la sua leggera dolcezza, contrasta la forza dei salumi e ne valorizza i sapori intensi.
Questo vino si distingue per il suo colore rosa brillante e per il perlage fine e persistente. Al naso offre note eleganti e fresche, mentre in bocca è vivace, morbido e delicatamente frizzante, con un equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza. Questa caratteristica lo rende ideale per accompagnare pizze ricche.
Questo Lambrusco Rosé, grazie alla sue caratteristiche, pulisce il palato e valorizza ogni morso, offrendo un'esperienza gustativa completa.
Emilia Lambrusco Igp - Cantina San Martino In Rio
A proposito di pizze ricche: per la 4 stagioni?
Questa pizza, nota anche come Capricciosa, è arricchita da carciofi, prosciutto cotto, olive e funghi champignon. Base pomodoro e mozzarella, il più magico dei sodalizi nel mondo della pizza.
In questo caso scegli vini rossi leggeri, ideali per mettere d’accordo i diversi sapori dei quattro ingredienti. L’ideale è un vino come il Dolcetto, in questo caso consiglio il Dolcetto D'Alba Doc di Fortemasso.
Acidità bassa, bouquet di profumi vari e intensi, persistente e dal sorso rotondo e morbido. Il segreto di questo vino risiede nella cura meticolosa durante ogni fase della produzione, inoltre questo è un vino rosso immediato e beverino, un vino da ogni pasto e ogni occasione.
Dolcetto D'Alba Doc - Fortemasso
Per la 4 formaggi parliamo di un tripudio di scioglievolezza: mozzarella, stracchino, gorgonzola e fontina. L’abbinamento con la 4 formaggi richiede un vino che sappia bilanciare le note intense degli ingredienti, rinfrescando il palato e facendo da contraltare alla grassezza dei latticini. Ideale in questo caso è una bollicina vivace e pop.
Qui io scelgo di consigliarti un rifermentato in bottiglia, un abbinamento tutto particolare. La quattro formaggi è dunque perfetta con un vino caratterizzato da una spuma briosa e allegra, come il Bianco Frizzante Lunatico di Ezio Poggio.
Questo vino nasce da uve Timorasso, vitigno chicca piemontese, la produzione con il Metodo Ancestrale rende questo vino unico e assolutamente da provare, senza contare che con il suo equilibrio e la cremosità accompagna splendidamente un piatto ricco come la quattro formaggi.
Bianco Frizzante Lunatico - Ezio Poggio
Le possibilità di abbinamento sono infinite. Basta osservare le caratteristiche della pizza e scegliere un vino che ne completi i sapori, senza prevalere. Il mondo degli abbinamenti tra pizza e vino è tutto da esplorare. Gioca con i sapori, sperimenta e trova la combinazione perfetta per il tuo palato.
Prodotti correlati
-
Dolcetto D'Alba Doc 2021 - Fortemasso
Prezzo:18,00 € -
Bianco Frizzante Vdt Lunatico 2022 - Ezio Poggio
Prezzo:16,99 € -
Emilia Lambrusco Igp - Cantina San Martino In Rio
Prezzo:9,00 €
Post correlati
-
Quale VINO abbinare ai FUNGHI? Una scelta delicata e non banale.
Pubblicato in: Abbinamenti, con Matteo Circella.20/10/2022 -
Abbina questi VINI BIANCHI con il Pesto, combatti la tendenza di abbinare solo rossi.
Pubblicato in: Abbinamenti, con Matteo Circella.24/10/2022 -
Con la ZUCCA che vino bevo? Scopriamo gli abbinamenti per gustarsi l’autunno a tavola.
Pubblicato in: Abbinamenti, con Matteo Circella.14/11/2022