đ Expresslevering 24 uur per dag
- Magazine
- Tutti i vini
- î î Aanbiedingen
- NovitĂ
- De Chicche
-
î
î
Blanken
- Granaccia
- Witte Rossese
- Staar
- Sauvignon Blanc
- Albarola
- Malvasia
- Pinot Blanc
- Pinot Grigio
- Arneis
- Bianchetta
- Bourgondië
- Cabernet
- Chardonnay
- CinqueTerre
- Derthona
- Etna
- Fiano
- Friulisch
- Gavi
- Gewurztraminer
- Lugana
- Muskaat
- Pecorino
- Kleine Arvine
- Pigato
- Ribolla Gialla
- riesling
- Sauvignon
- Timorasso
- Verdicchio
- Vermentino
- Tafelwijn
-
î
î
Rossi
- Kanonau
- Montepulciano d'Abruzzo
- Syrah
- Alta Langa
- Albarola
- Negeramaro
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bourgondië
- Brunello van Montalcino
- Cabernet
- Chianti
- Ciliegiolo
- Schatje
- Etna
- Fumin
- Granaccia
- Gutturnio
- Lagrein
- Merlot
- Morellino van Scansano
- Nebbiolo
- Nero d'Avola
- Edelman van Montepulciano
- Ormeasco
- Pinot Noir
- Primitief
- Rossese di Dolceacqua
- Montalcino rood
- Rode Montepulciano
- Sint Magdalena
- Schiopettino
- Torentjes
- Valpolicella
- Valtellina
- Tafelwijn
- Super Toscaans
- Bonarda
- î î Rozen
- î î Bubbels
- î î Snoepjes
- Luxury
- î î BOX Selezioni Circella
-
î
î
Alle merken
- AGRICOLA MONTENIGO
- AIMASSO
- ALBERTO BALLARIN
- ALLEGRINI
- ANDRĂ BEAUFORT
- AR LENOBLE
- ARGIOLAS
- ARIOLA
- AUTREAU
- BAIA DEL SOLE
- BASILISCO
- BELCANTO BELLUSSI
- BELLAVISTA
- BELLUSSI
- BERRY AND BERRY
- BILLECART-SALMON
- BIO VIO
- BISSON
- BOLLICINA
- BOLLINGER
- BORTOLOMIOL
- BRANDOLINI
- BRUNI
- BRUZZONE
- CA DU FERRA'
- CA' BIANCA
- CA' DEL BOSCO
- CALDERA
- CALLERI
- CANTINA CINQUETERRE
- CANTINA D'ISERA
- CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI
- CANTINA DI CEMBRA
- CANTINA DI MONTALCINO
- CANTINA SAN MARTINO IN RIO
- CANTINE BONDONOR
- CANTINE DI MONTALCINO
- CANTINE DUE PALME
- CANTINE LEONARDO DA VINCI
- CAPICHERA
- CARLO DI PRADIS
- CASA COLLER
- CASANUOVA DELLE CERBAIE
- CASCINA BALLARIN
- CASCINA CHICCO
- CASCINA GARITINA
- CASCINA NIRASCA
- CASCINA PRAIĂ
- CASTEL SALLEGG
- CASTELLO DI GABIANO
- CASTELLO DI RADDA
- CATTIER
- CERETTO
- CHATEAU DE L'HYVERNIERE
- CHATEAU DE LEOUBE
- CHEO
- COLLI DI CASTELFRANCI
- COLONNARA
- COLOSI
- COMBES SAINT SAUVEUR
- CORTE DELLE CALLI
- COTTANERA
- CRESPI PIERELLA
- DEPERI
- DEUTZ
- DI BARTOLOMEO
- DI MEO
- DOGARINA
- DOM PERIGNON
- DOMAINE CHAUVEAU
- DOMAINE DES HATES
- DOMAINE MARTINOLLES
- DONNAFUGATA
- E PRIE
- ERIK BANTI
- ESTERLIN
- EZIO POGGIO
- FATTORIA DELL'ORSO
- FEDERICO GRAZIANI
- FELLUGA
- FERRARI
- FERRUCCIO SGUBIN
- FEUDI DI ROMANS
- FEUDI DI SAN GREGORIO
- FIRRIATO
- FLORIO
- FORTEMASSO
- FORTI DEL VENTO
- FOSS MARAI
- FRANCACONTEA
- FRANZ HAAS
- FRATELLI PICCHIO
- FRESCOBALDI
- GAJA
- GARESIO
- GASSMANN
- GIORGIA GRANDE
- GRACCIANO DELLA SETA
- GUGLIELMI
- GUGLIERAME
- H.LUN
- HERĂNCIA ALTĂS
- HUNAWIHR
- IL MULINO DI BARRY
- IL ROCCHIN
- IL TUFIELLO
- INNOCENZO TURCO
- JERMANN
- KA MANCINE
- KRUG
- LA BAIA DEL SOLE
- LA CAPPUCCINA
- LA GELSOMINA
- LA MORANDINA
- LA POLENZA
- LA SCOLCA
- LAGRAVERA
- LALLIER
- LAURENT PERRIER
- LAURENT-PERRIER
- LAVIS
- LE CLOCHER
- LE GUEDARD
- LECLERC BRIANT
- LENYAE
- LENZA
- LENZINI
- LO SPARVIERE
- LONGO
- LOUIS ROEDERER
- LUCHIN
- LUPI
- LURETTA
- LVNAE
- MAISON VERGNES
- MANARA
- MANUEL PULCINI
- MARCHESI ANTINORI
- Marchesi Mazzei
- MARIOTTO
- MASI
- MAURO ZINO
- MOET & CHANDON
- MONTECAPPONE
- MONTELVINI
- MORER
- MOSER ROHRENDORF
- NEGRI
- NICOLA GATTA
- OLIVIER LEFLAIVE
- ORLANDI CONTUCCI PONNO
- ORNELLAIA
- PASCALE FRANCESCA
- PASTURA
- PERRIER JOUET
- PLANETA
- PODERE GRECALE
- PODERE SETTE
- POGGIO AL TESORO
- PRAPIAN
- PRIMATERRA WALTER DE BATTE'
- PRUNOTTO
- RAETIA
- RIGNANA
- RONCHI
- RUINART
- S.OSVALDO
- SAN MARZANO
- Selezioni Circella
- SPECOGNA
- STEINHAUS
- TAITTINGER
- TENUTA ANFOSSO
- TENUTA CROCEDIMEZZO
- TENUTA GRILLO
- TENUTA LA GHIAIA
- TENUTA OLMARELLO
- TENUTA SAN GUIDO
- TENUTE ORESTIADI
- TERRE DI LEVANTE
- TOBLAR
- TORMARESCA
- TORRE ALLE TOLFE
- TRAMIN
- UNTERHOFER
- VENTOLAIO
- VEUVE CLICQUOT
- VIGNETI MASSA
- VILLA CAMBIASO
- VILLA SPARINA
- VINCHIO VAGLIO SERRA
- VITIS NOSTRA
- VITTI
- ZANOTTO
WINTERAANBIEDING!
⏠10 KORTINGSBON VOOR JE EERSTE BESTELLING!
Con la ZUCCA che vino bevo? Scopriamo gli abbinamenti per gustarsi lâautunno a tavola.
Oggi parliamo del rapporto tra il vino e la zucca, l'assoluta protagonista delle tavole autunnali dalla spiccata dolcezza e invitante aromaticitĂ , quindi come scegliere il vino giusto?
La zucca Ăš considerata un âortaggio della saluteâ, contiene pochissime calorie ed Ăš ricca di sostanze antiossidanti, il suo particolare sapore la rende perfetta da abbinare con formaggi grassi, inoltre accompagna bene pesci dal gusto deciso e piatti di carne aromatizzata.
Questo frutto autunnale si presta a diverse preparazioni, dagli antipasti ai contorni fino ad arrivare ai primi piatti, come risotti in brodo vegetale e ai secondi di carne, ma nonostante la sua versatilitĂ trovare lâabbinamento con il vino non Ăš semplice: proprio la sua aromaticitĂ richiede particolare attenzione, basta poco infatti per snaturare un piatto profumato e delicato a base di zucca.
Come sempre per eseguire un abbinamento perfetto bisogna prendere in considerazione le ricette che andremo a proporre, ma se vuoi andare sul sicuro allora dovrai scegliere un vino che accompagna benissimo la peculiare dolcezza della zucca in ogni sua declinazione e questo Ăš il caso di âValpolicella Classico Dop - Manaraâ.
Se stai giĂ correndo a cucinare la tua zucca allora â CLICCA QUI e troverai il vino ideale per un abbinamento a tutto pasto, altrimenti continua a leggere per scoprire i segreti per stupire i tuoi commensali!
SCOPRI QUI VALPOLICELLA CLASSICO
Quindi, come procediamo per abbinare ogni singola piatto a base di zucca?
Secondo gli inglesi lâabbinamento cibo-vino Ăš riducibile in âmangia quello che ti pare e bevici quello che ti pareâ, mentre gli italiani hanno diverse scuole di pensiero, a cui si aggiungono i diktat della tradizione âpesce-biancoâ e âcarne-rossoâ.
L'obiettivo di un abbinamento Ăš lâesaltazione del gusto, evitando che lâincontro si trasformi in un match di Boxe, per fare ciĂČ bisogna conoscere le caratteristiche gustative del prodotto e la ricetta che eseguiremo.
A prescindere dalle varietĂ esistenti, della zucca conosciamo la spiccata tendenza dolce, unita a un sapore caratteristico ma non troppo persistente, con questo nella mente e i giusti accorgimenti si puĂČ ottenere lâabbinamento perfetto, appellandoci a due forme di pairing: per contrasto e per concordanza.
Proseguendo con il percorso di concordanza per esaltare le qualitĂ di questo frutto puoi scegliere dei vini abboccati, dalle note aromatiche e speziate, che creeranno un gioco di texture morbide e profumi invitanti.
Se invece vuoi procedere con lâabbinamento per contrasto in caso di piatti sapidi, dalle texture succulente come un brasato alla zucca, allora la scelta andrĂ verso vini di struttura e tannino, che possano supportare il piatto e pulire il palato.
Ma attenzione, se vuoi abbinare dei vini rossi strutturati ricordati di farlo solamente in presenza di piatti con carne, in caso contrario Ăš sempre consigliato un rosso leggero, fresco e fruttato, per non sovrastare la delicatezza dellâortaggio, proprio come il âValpolicella Classico Dop - Manaraâ.
Manara Ăš una bella realtĂ veneta in Valpolicella che porta avanti la propria tradizione vitivinicola con passione ed esperienza, restando fortemente e fedelmente legata alla terra che lâha vista formarsi e crescere.
Questo Valpolicella Ăš un taglio di vitigni autoctoni che si presenta con una personalitĂ giovane e un sorso dinamico, un vino rosso coinvolgente, dai profumi freschi, che esprime i caratteri piĂč tradizionali di una delle denominazioni venete piĂč importanti.
Il Valpolicella Classico prodotto da Manara si manifesta allâocchio con un colore rosso rubino, attraversato da lievi riflessi tendenti al violaceo.
Il naso Ăš fragrante, pervaso da profumi sottili ed eleganti, dove fiori e frutta si alternano a sfumature piĂč speziate mentre allâassaggio Ăš di corpo leggero, snello, contraddistinto da un sorso beverino, dove i tannini risultano appena accentuati.
Un vino versatile che ben si abbina a piatti delicati senza risultare âdi troppoâ, provalo con una carne abbinata a una crema di zucca e poi mi dirai.
Valpolicella Classico Dop 2019 - Manara
E se il tuo menĂč prevede una ricetta al forno?
La cottura al forno esalta i sapori della zucca, e dei condimenti eventuali, quindi Ăš d'obbligo accostare un bel vino rosato, una tipologia spesso vittima di molti pregiudizi: ânon Ăš un vino vero!â, âĂš prettamente estivo!â.
Ma, con il Toscana Rosato Igt di Rignana, combattiamo tutti questi luoghi comuni: Ăš un vino estremamente versatile, adatto ai piĂč svariati abbinamenti culinari e con il suo carattere fresco guadagna uno spessore di assoluto livello.
Questo vino rosé di Rignana nasce nei vigneti dell'omonima Fattoria, situata nel territorio di Panzano, nel cuore di Greve in Chianti, ed Ú prodotto al 100% da uve Sangiovese.
Il Rignana presenta un bel colore rosato, all'olfatto si apre con profumi freschi di frutti rossi e lievi sentori minerali e in bocca risulta fruttato, con la piacevole aciditĂ marcata tipica del sangiovese.
Toscana Rosato Igt 2020 - Rignana
Se invece la tua ispirazione culinaria ricade su una bella vellutata, morbida e dolce, oppure un grande classico come il risotto alla zucca allora la scelta del vino dovrĂ ricadere verso un bianco macerato, come âLuisitto 2020 - Luchinâ.
Un vino bianco da uve chardonnay del tutto particolare, infatti non si tratta del classico bianco limpido e beverino, ma un racconto di uno dei vitigni a bacca bianca tra i piĂč coltivati al mondo visto dallo sguardo esperto e anticonvenzionale del grande enologo e viticoltore di Riomaggiore Walter De BattĂš.
Questo chardonnay prodotto in Liguria dal carattere anticonformista presenta un sorso curioso che richiama una nuova visione di questo vitigno, le uve infatti fermentano con le bucce andando a creare un vino di macerazione, il sorso sarĂ di grande mineralitĂ e quasi tannico non perdendo di vista la bevibilitĂ .
Un vino per colpire chi crede di aver bevuto tutti gli Chardonnay del mondo ma soprattutto per dar vita a un divertentissimo abbinamento a base di zucca.
Luisitto 2020 - Luchin
Le ricette a base di zucca, come abbiamo visto, si distinguono lâuna dallâaltra in funzione degli altri ingredienti che si uniscono e si fondono a essa.
Lâabbinamento del vino con i piatti a base di zucca dunque dovrĂ tener conto della tendenza predominante della pietanza, che puĂČ andare dal dolce al grasso fino al piccante.
Tuttavia seguendo alcune semplici regole si possono creare percorsi e abbinamenti in grado non solo di esaltare gli ingredienti ma di sorprendere ed emozionare tutti i commensali.
Related products
-
Valpolicella Classico Dop 2023 - Manara
Price: zĆ 38,43 -
Toscana Rosato Igt 2023 - Rignana
Price: zĆ 81,08 -
Luisitto 2020 - Luchin
Price: zĆ 89,62
Related posts
-
Welke WIJN combineer je met PADDESTOELEN? Een delicate en niet-triviale keuze.
Posted in: Abbinamenti, con Matteo Circella.20/10/2022 -
Abbina questi VINI BIANCHI con il Pesto, combatti la tendenza di abbinare solo rossi.
Posted in: Abbinamenti, con Matteo Circella.24/10/2022 -
Rendi unico il Natale con la BOX âLA CANTINA DI BABBO NATALEâ, una selezione speciale con i vini per le tue feste!
Posted in: Magazine Vinové, Abbinamenti, con Matteo Circella., Selezioni Circella, una box un racconto.02/12/2022