Ordenar por:
  • D come DOLCETTO, un VITIGNO da molti bistrattato ma con una grande storia.
    D come DOLCETTO, un VITIGNO da molti bistrattato ma con una grande storia.

    Ti è mai capitato di voler gustare un vitigno “storico”? Se la risposta è sì allora sono pronto a raccontarti la storia del vitigno dei nostri padri: il Dolcetto. Il Dolcetto viene chiamato così nelle Langhe poiché, oltre ad aver salvato l’economia contadina nel dopoguerra è un vitigno autoctono che ha più di 500 anni di storia alle spalle. Assieme a Nebbiolo e Barbera, il Dolcetto è il terzo grande vitigno a bacca nera del Piemonte. Da queste vigne provengono vini dall’ottima bevibilità...

    Saber más
  • M come MACERATO, alla scoperta dei vini che portano nel calice l'antica tradizione produttiva!
    M come MACERATO, alla scoperta dei vini che portano nel calice l'antica tradizione produttiva!

    Quasi tutti abbiamo bevuto almeno un vino macerato, ma quanto li conosci per davvero? Nell’uva a bacca nera, la macerazione regala al vino le colorazioni rosse che conosciamo e amiamo, tale processo per i vini rossi dura in media una quindicina di giorni. Devi sapere che la macerazione sulle bucce esiste anche per i vini bianchi e anzi, è quella che si intende quando si parla di vini macerati ed è anche quella che crea vini davvero particolari (e buoni). Il mondo del vino non si divide più...

    Saber más
  • Cosa si intende parlando di VINI MORBIDI? Oggi M come Morbido per scoprire un altro segreto del vino.
    Cosa si intende parlando di VINI MORBIDI? Oggi M come Morbido per scoprire un altro segreto del vino.

    Quando si parla di vini morbidi tu a cosa pensi? Si tratta di una caratteristica tra le più amate e a volte meno facili da determinare del vino, ti sarà certamente capitato di notare in alcune etichette la definizione “morbido” oppure nelle schede prodotto che trovi su Vinové, ma cosa significa? Di seguito, facciamo chiarezza, in modo tale che la lettura di questi vini non sia più un mistero, per comprendere cosa significa vino morbido partiamo da una generica definizione di “morbidezza”,...

    Saber más
  • Un viaggio tramite i VINI DI ANDREA BRUZZONE, una storia di valorizzazione riscoperta.
    Un viaggio tramite i VINI DI ANDREA BRUZZONE, una storia di valorizzazione riscoperta.

    Ti sei mai chiesto come un produttore riesca a esaltare le uve del proprio territorio? Oggi insieme al pensiero di un produttore scopriamo qualcosina anche sul vitigno tipico della mia regione, la Bianchetta Genovese, un vitigno a bacca bianca diffuso in tutta la Riviera di Levante, dove è conosciuto con il nome di Albarola. Ti parlerò di una realtà che ha donato il giusto risalto alla bianchetta ed è l’azienda Andrea Bruzzone, guidata dallo stesso Andrea, una piccola impresa agricola che...

    Saber más
  • Celebra la PROSECCO WEEK con le promozioni Vinové, l’occasione per riscoprire le bollicine italiane.
    Celebra la PROSECCO WEEK con le promozioni Vinové, l’occasione per riscoprire le bollicine italiane.

    Voglia di allontanare il caldo con le bollicine? Allora non puoi che scegliere una bollicina italiana come il Prosecco, un vino frizzante originario delle colline del Veneto che grazie al suo gusto rinfrescante è diventato un'opzione irresistibile per tanti amanti del vino. A breve negli Stati Uniti si terrà la “National Prosecco Week” e noi non ci tiriamo indietro, da oggi 11/06/23 fino al 16/06/23 TUTTE le bottiglie di Prosecco della mia selezione saranno in promozione, è il tuo momento...

    Saber más
  • Come CONSERVARE I VINI e l’evoluzione in bottiglia, una trasformazione speciale.
    Come CONSERVARE I VINI e l’evoluzione in bottiglia, una trasformazione speciale.

    Ti sei mai ritrovato a ragionare su come conservare il vino? La conservazione del vino è un tema FONDAMENTALE per ogni appassionato, saper conservare una bottiglia è decisivo per poter bere al massimo il contenuto, che sia un vino maturo o uno giovane non ci si può permettere di sbagliare. Innanzitutto la temperatura, è cruciale conservare il vino in un ambiente in cui la temperatura rimane abbastanza stabile, intorno ai 15 gradi, massimo verso i 18-20, bisogna quindi evitare fluttuazioni...

    Saber más
  • S COME SAPIDO, un viaggio attraverso sapori intensi e avvolgenti!
    S COME SAPIDO, un viaggio attraverso sapori intensi e avvolgenti!

    “Cos’è un vino sapido?” Se anche a te è capitato di porti questa domanda oggi avrai la tua risposta! La sapidità di un vino è quella “netta e gradevole sensazione salina” che viene avvertita nella parte inferiore della lingua, si tratta di una macro sensazione annoverata fra le durezze del vino. I responsabili sono le sostanze minerali presenti nella struttura del vino, come i solfati e i fosfati che vengono avvertiti sotto forma di una piacevole mineralità, prova a mettere in bocca un po’...

    Saber más
  • Viaggio tra le VETTE DEL GUSTO, alla riscoperta dei vini di montagna.
    Viaggio tra le VETTE DEL GUSTO, alla riscoperta dei vini di montagna.

    Cosa si intende realmente quando si parla di "vini di montagna"? Se la tua idea di vacanza è il mare non dimenticarti che anche la montagna è un'ottima meta per sfuggire alla calura estiva e anche qui, come al mare, è possibile trovare dei vini unici, anch'essi caratterizzati da una viticoltura eroica per via dei terreni impervi. Chiamati anche vini estremi o eroici le etichette montane vengono prodotte ad altezze notevoli su pendii molto scoscesi e in condizioni estreme, il CERVIM (Centro...

    Saber más
  • P come Pinot Nero, alla scoperta del vino emblema di freschezza ed eleganza!
    P come Pinot Nero, alla scoperta del vino emblema di freschezza ed eleganza!

    Sapevi che questo è un vino veramente amato in tutto il mondo? Proprio così, infatti esiste persino la "Giornata Mondiale del Pinot Nero" o "International Pinot Noir Day" che viene celebrata proprio ad Agosto, una giornata dedicata all'apprezzamento di uno dei vitigni più amati e difficili da coltivare al mondo, il Pinot Nero (o Pinot Noir in francese). Originario della Borgogna, in Francia, questo vitigno è ora coltivato in molte regioni vinicole in tutto il mondo, inclusi luoghi come la...

    Saber más
  • ¡Descubra los secretos de CUVÉEs, el arte francés de montaje que crea delicias!
    ¡Descubra los secretos de CUVÉEs, el arte francés de montaje que crea delicias!

    Vinos refinados y el mundo de las Cuvées, ¡¡una historia para descubrir y disfrutar!!

    Saber más
  • El encanto de la COSECHA DE SEPTIEMBRE, ¡un ritual para crear vinos característicos!
    El encanto de la COSECHA DE SEPTIEMBRE, ¡un ritual para crear vinos característicos!

    Septiembre es el mes de la uva, descubre los vinos tradicionales de esta época.

    Saber más
  • LOS TERROIRS DEL VINO en el Día Mundial del Hábitat, hablemos de medio ambiente y vino.
    LOS TERROIRS DEL VINO en el Día Mundial del Hábitat, hablemos de medio ambiente y vino.

    ¡¡Los secretos para elegir el vino perfecto para acompañar castañas!!

    Saber más
Showing 1 to 12 of 26 (3 Pages)

Esta tienda te pide que aceptes cookies para fines de rendimiento, redes sociales y publicidad. Las redes sociales y las cookies publicitarias de terceros se utilizan para ofrecerte funciones de redes sociales y anuncios personalizados. ¿Aceptas estas cookies y el procesamiento de datos personales involucrados?

Cookies necesarias
Las cookies necesarias ayudan a hacer una página web utilizable activando funciones básicas como la navegación en la página y el acceso a áreas seguras de la página web. La página web no puede funcionar adecuadamente sin estas cookies.
Nombre de la cookie Proveedor Propósito Caducidad
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizada para saber si se trata de una nueva sesión de navegador. Sesión
cookiesplus https://www.vinove.it Almacena las preferencias sobre cookies. 1 año
PrestaShop-# https://www.vinove.it Esta cookie permite conservar abiertas las sesiones del usuario durante su visita y le permite pasar un pedido o toda una serie de funcionamientos como: fecha de adición de la cookie, idioma seleccionado, divisa utilizada, última categoría de producto visitado, productos recientemente vistos, acuerdo de utilización de servicios del sitio, identificador del cliente, identificador de conexión, apellido, nombre, estado conectado, su contraseña cifrada, e-mail relacionado con la cuenta del cliente y el identificador del carrito. 43200 horas
Cookies estadísticas
Las cookies estadísticas ayudan a los propietarios de páginas web a comprender cómo interactúan los visitantes con las páginas web reuniendo y proporcionando información de forma anónima.
Cookies de marketing
Las cookies de marketing se utilizan para rastrear a los visitantes en las páginas web. La intención es mostrar anuncios relevantes y atractivos para el usuario individual, y por lo tanto, más valiosos para los editores y terceros anunciantes.